Barca a vela Jeanneau 53 · 2014
Kalkara Marina, Kalkara, Malta
- 12 letti
- 6 cabine
- 4 bagni
- Lungo 16,15 m
- Skipper opzionale
- Randa avvolgibile
Esperti di vacanze in barca dal 2015
Non trovi quello che cerchi?Parla con i nostri esperti.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere i voucher e rimanere aggiornato sulle nostre migliori offerte.
Noleggiate uno yacht a Malta per navigare in acque turchesi, scoprire una natura incontaminata e vivere un luogo ricco di storia. Situata tra la Sicilia ed il Nord Africa, Malta è un luogo contaminato da culture diverse, da una storia affascinanete e gode di una posizione strategicamente importante nel Mediterraneo. Qui gli inglesi hanno governato dal 1800 al 1964, ma l'isola è sempre stata meta di invasori stranieri, come Napoleone Bonaparte. Visitate i Templi di Ggantija e il Palazzo dei Gran Maestri per scoprire testimonianze della storia e del patrimonio culturale dell'isola.
Naturalmente nessun viaggio a Malta è completo senza abbronzarsi in spiaggia ed assaggiare l'incredibile cucina locale. Ma l'isola ha molto altro da offrire. Visitate siti storici unici, percorrete alcuni dei sentieri più pittoreschi dell'Europa meridionale e ammirate i magici tramonti.
Quando si naviga a Malta, è d'obbligo una sosta in alcune delle spiagge più belle! Con più di 300 giorni di sole, sarete certi di trovare giornate assolate durante la vostra vacanza e visitare almeno una delle principali spiagge.
Sarà sicuramente divertente scoprire la fauna marina di Malta facendo immersioni in una delle splendide baie o visitando l'Acquario Nazionale. Soprattutto se viaggiate con i bambini, la visita all'Acquario Nazionale, con 41 vasche colme di specie diverse di pesci, non vi lascerà delusi.
Se viaggiate con un gruppo di amici, potreste pensare di noleggiare una barca a Malta per scoprire tutti i luoghi più belli dove fare immersioni.
Ristoranti sulla spiaggia a Malta:
Cucina raffinata a Malta:
Ibiza e Mykonos sono i luoghi più famosi per la nightlife del Mediterraneo, ma anche Malta si difende bene con la sua vivace vita notturna. Vi aspettano club esclusivi, bar lussuosi e feste in spiaggia.
Con oltre 7.000 anni di storia turbolenta, Malta è un luogo affascinante per gli amanti della storia. La scoperta dei siti storici di La Valletta sono solo una piccola parte della storia millenaria del Paese. Visitate i Templi di Ġgantija – il tempio dei giganti, che fanno parte dei siti Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, le cui rovine provengono dal Neolitico e sono più antiche delle piramidi d'Egitto. Fermatevi ai Giardini Superiori di Barrakka per ammirare una splendida vista sul Mediterraneo, una maestosa fontana e giardini meravigliosi. Costruiti nel 1560, sono una testimonianza dell'architettura maltese.
Se volete immergervi nella mitologia greca ed in particolare nell'Odissea, dovete visitare la Grotta di Calipso. Si dice che sia il luogo in cui la ninfa Calipso tenne prigioniero Odisseo per sette lunghi anni dopo che la sua nave affondò a seguito di una violenta tempesta. Famosa attrazione turistica di Malta, la grotta è al momento chiusa per pericoli di crolli. Forse non sarà così spettacolare come vedere la grotta dall'interno, ma per ora potete ammirarla dall'esterno.
Navigare a Malta vi garantisce condizioni del mare perfette quasi tutto l'anno. Tuttavia, luglio e agosto sono i mesi dell'anno più frequentati dai turisti. C'è il sole, il clima è asciutto ed il mare è solitamente calmo. La temperatura media durante i mesi estivi è di 28-34 gradi, con circa 12 ore di sole al giorno a luglio. Anche se la media annuale raggiunge solo i 23 gradi, la temperatura dell'acqua è regolarmente la più calda delle acque europee.
Potreste visitare Malta in inverno, ma sarà troppo freddo per fare il bagno. Di solito, anche i venti e la pioggia aumentano nella stagione invernale. Consigliamo di navigare a Malta in questa stagione solo a velisti esperti, poiché è necessario sapere come manovrare una nave in condizioni meteorologiche imprevedibili e con venti forti.
Noleggiare una barca a Malta non è necessariamente costoso. In media un caicco costa solo 25,00 euro a persona a notte, il che significa che dovrete spendere solo 168,75 euro a persona a settimana. La maggior parte delle camere d'albergo sarebbe più costosa. Se volete noleggiare una barca a motore o a vela, dovrete pagare un po' di più. Una barca a vela costa in media 93 euro a persona a notte, mentre una barca a vela vi costerà circa 250,89 euro a persona a notte. A seconda della quantità di camere, delle dimensioni e del tipo di imbarcazione, nonché del mese in cui si prenota la barca, i prezzi possono variare.
La scelta della barca dipende dal tipo di vacanza che state pianificando a Malta. Se volete trascorrere una vacanza rilassante prendendo il sole a bordo di una barca, andando da un'isola all'altra per scoprire i luoghi più romantici e nascosti, allora la scelta cadrà su una imbarcazione diversa da quella che scegliereste per organizzare una festa di una settimana con gli amici o per navigare lungo i venti del Mediterraneo per testare le vostre abilità veliche.
I vantaggi del noleggio di un catamarano a Malta
Noleggiare un catamarano a Malta è uno dei modi migliori per scoprire le isole maltesi. Con due scafi che stabilizzano l'imbarcazione, è una barca ideale per una vacanza rilassante in barca a vela. Se volete muovervi da un'isola all'altra e da una spiaggia all'altra, inseguendo tramonti ed esplorando formazioni rocciose uniche a Malta, questa è la barca perfetta per voi.
I contro del noleggio di un catamarano a Malta
Uno degli aspetti negativi del noleggio di un catamarano a Malta è la dimensione. Se da un lato due scafi possono creare maggiore stabilità, dall'altro significa che è molto più grande di una barca a vela e richiede più spazio per l'ancoraggio in un porto. Questo può rendere un po' più difficile l'ingresso in un porto e può anche comportare costi più elevati rispetto ad altri tipi di imbarcazioni.
Noleggio di un catamarano a Malta
I vantaggi di noleggiare una barca a vela a Malta
Noleggiare una barca a vela a Malta è più economico che noleggiare una barca a motore. Potendo utilizzare il vento come motore, non dovrete preoccuparvi di riempire il serbatoio di carburante ogni volta che lascerete il porto. Situata nel sud del Mediterraneo e sfruttando il mare aperto, Malta riceve una buona quantità di vento che permette di godere a pieno dell'esperienza della navigazione a vela.
I contro del noleggio di una barca a vela a Malta
Sebbene Malta sia generalmente piuttosto ventosa, la natura può essere a volte imprevedibile e potreste rimanere bloccati nel bel mezzo della vostra avventura a vela. Se state navigando solo per una settimana e volete scoprire il maggior numero possibile di luoghi, potrebbe essere frustrante restare bloccati senza potersi muovere.
Noleggio barche a vela a Malta
I vantaggi del noleggio di una barca a motore a Malta
Noleggiare un motoscafo potrebbe essere l'opzione più costosa, ma offre anche molti comfort che non si potrebbero avere noleggiando un altro tipo di imbarcazione. Essendo una opzione di viaggio di lusso, le barche sono piuttosto ampie, con molto spazio sia all'interno che sul ponte. Un altro vantaggio è il basso pescaggio, che consente di ancorare molto più vicino alla riva rispetto a un altro tipo di imbarcazione.
I contro del noleggio di una barca a motore a Malta
Il costo del noleggio di un motoscafo potrebbe essere un limite per chi viaggia con un budget limitato – anche se i prezzi a Malta sono relativamente bassi rispetto ad altre destinazioni turistiche. Anche l'elevato costo del carburante è un aspetto negativo del noleggio di una barca a motore.
Noleggio di una barca a motore a Malta
Noleggiare una barca a Malta è più facile di quanto si pensi! La buona notizia è che non è necessaria una patente nautica per il noleggio di una piccola imbarcazione. Tuttavia, se state cercando di noleggiare una barca con più di 30 cavalli, avete bisogno di possedere una patente nautica.
Se siete residenti a Malta, indipendentemente dal fatto che siate maltesi o stranieri, siete tenuti a possedere la patente nautica di Transport Malta per guidate un'imbarcazione di lunghezza fino a 24 metri e con una potenza da 30 cavalli o più.
Un'alternativa è il noleggio di una barca con uno skipper esperto. Il bello di questa opzione è che non dovrete preoccuparvi di nulla per quanto riguarda la gestione dell’imbarcazione. Dovrete soltanto salire a bordo e godervi la vostra vacanza. Inoltre uno skipper locale è in grado di mostrarvi tutti i luoghi più suggestivi che altrimenti potreste perdere.
Avete in programma un viaggio in barca a vela di sette giorni a Malta? Iniziate la vostra avventura a La Valletta prima di dirigervi verso l' Isola di Camino e la Laguna Blu. Il luogo ideale per ancorare per la notte è dietro Cominotto. Sarete protetti dai venti e avrete una notte serena a bordo della vostra barca. Dopo una notte di riposo ed una deliziosa colazione sul ponte, vi godrete la navigazione intorno all' isola di Gozo. Qui dovrete fermarvi su alcune delle più belle spiagge nascoste e fare un rapido tuffo in acqua prima di dirigervi a San Blas, dove trascorrerete la notte. Ora che avete già scoperto Gozo in barca e conoscete le sue acque, è ora di andare sulla terraferma per una lunga passeggiata alla scoperta della natura mozzafiato e dei pittoreschi villaggi come Victoria o Gharb. Il giorno successivo visitate la parte occidentale di Malta, meno affollata. Fermatevi a Golden Bay per una bella giornata in spiaggia prima di navigare più a sud verso Blue Grotto e Filfla Island per godere di un magico tramonto. Questo è anche il luogo ideale per ancorare per la notte ed iniziare la giornata con una vista mozzafiato. Da qui potete raggiungere la St Peter's Pool per un'esperienza unica. Navigate fino a La Valletta per esplorare la città storica e per gustare i piatti locali, un ottimo mix tra la cucina greca e quella italiana.
Se volete esplorare Malta in maniera più tranquilla ed in zone meno affollate, potreste prendere in considerazione l'idea di navigare intorno all' isola di Gozo a maggio o giugno. Meno turisti e temperature più miti significano che potreste trovare una spiaggia tutta per voi.
Un itinerario alternativo potrebbe prevedere iniziate la vostra avventura a Roma, capitale d'Italia, e arrivare a Malta con un traghetto prima di noleggiare uno yacht privato per scoprire Malta come preferite.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere un buono da 50 € e le nostre migliori offerte